Posa autolivellante cementizio

Ripristinare la planarità del supporto e facilitarne la manutenzione, proteggendolo altresì da macchie ostinate, non è affatto complicato è un lavoro alla portata di chi ha la passione del bricolage, senza l’intervento di muratori esperti: con una pavimentazione autolivellante, rispettando la corretta diluizione, si possono colmare anche dislivelli significativi ed ottenere una pavimentazione uniforme senza intervenire su porte e serrande. I pavimenti autolivellanti risolvono moltissimi problemi

Autolivellante cementizio a rapido indurimento per spessori da 1 sino a 10 mm, estremamente fluido, non segregabile, esente da ritiro idraulico e resistente all’abrasione, per pavimentazioni interne. Permette di livellare supporti irregolari, sottofondi non perfettamente planari, compensare dislivelli, ottenendo superfici perfettamente orizzontali, uniformi, assolutamente stabili, con elevata resistenza meccanica, agevolando la posa in opera dei successivi rivestimenti. Prodotto per uso professionale.

Sottofondi

  • Massetti cementizi tradizionali o a veloce asciugaturaCVR
  • Caldane o solette in calcestruzzo
  • Massetti alleggeriti di adeguata resistenza e densità
  • Supporti con tracce di adesivo cementizio

Destinazione d’uso

  • Civili abitazioni
  • Locali commerciali

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: