Realizzazione impianto di riscaldamento

Ultimo progetto realizzato e consegnato ad un nostro cliente.

Realizzazione impianto autonomo di riscaldamento con elementi radianti in alluminio Fondital e centralina a norma con collettori.

Non è sempre facile scegliere quale tipo di impianto di riscaldamento sia più adatto alle proprie esigenze. La scelta è resa più difficile ovviamente dall’ampia scelta di sistemi di riscaldamento disponibili in commercio e che hanno pro e contro che devono essere valutati con attenzione. Tra questi di sicuro i riscaldamenti di nuova generazione a pavimento che garantiscono un risparmio energetico che va dall’ 8 e al 30% della spesa attuale per il gas. Questa tipologia è ideale da installare nelle case in costruzione, perché farlo in fase di ristrutturazione costa molto di più. Basato su un sistema di tubazioni, questo tipo di impianto è collocato sotto il pavimento e appoggiato a pannelli isolanti, in cui circola l’acqua calda. Attraverso la tecnica dell’irraggiamento il calore si propaga in modo omogeneo da terra fino al soffitto. Il cavo è applicato a una rete adesiva che si srotola come un tappeto rendendo la posa pratica e veloce.termo

Sistema di riscaldamento con termosifoni
Necessita di  una caldaia a metano, che scalda l’acqua che viene distribuita attraverso dei tubi fino ai singoli termosifoni posizionati in ogni stanza. Gli elementi radianti sono dimensionati alle stanze. Un altro tipo di riscaldamento prevede di annegare nel pavimento delle tubature, flessibili e resistenti, in cui far passare l’acqua calda: in questo modo si ottiene un calore più omogeneo. A questo tipo di impianti possono essere collegate idro stufe a pellet, o termo camini, in modo da scaldare l’acqua in maniera meno costosa rispetto al metano.

ALTRE FOTO DEL LAVORO NELLA PAGINA PORTFOLIO DEL NOSTRO SITO.

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: